Un posto per riflettere e pensare. Una panchina rossa per alzare l’attenzione contro la violenza sulle donne. Caffè Aiello a difesa delle donne.
Per il nostro anniversario, quest’anno celebriamo il nostro 50° anno dalla fondazione dell’azienda, abbiamo regalato alla città di Cosenza collocandola sul centralissimo Corso Mazzini, una panchina rossa. Un’azione inserita nell’ambito dell’iniziativa che il Circolo della stampa della città calabrese promuove in memoria di tutte le donne vittime di femminicidio. La panchina rossa è stata posizionata nella parte nord del corso, al confine con piazza Bilotti, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre.
La difesa delle donne: un dovere civico, un atteggiamento etico.
“Ci auguriamo che questa panchina rossa, nella principale via di Cosenza, serva a far riflettere. Sarà di sicuro il luogo dove ci si potrà riposare, e dal quale, alzando lo sguardo, si potrà godere della bellezza della città – ha dichiarato alla stampa Emilio Aiello, Presidente di Caffé Aiello srl.
“La bellezza può salvarci da ogni forma di violenza – continua il presidente – anche quella più terribile che si perpetra nei riguardi della donna”.
La panchina rossa di Caffè Aiello ricorda prima di tutto Maria Rosaria Sessa, la giornalista calabrese di 27 anni, uccisa nel 2002 dall’ex fidanzato.
Alla promettente cronista è intitolato il Circolo della stampa di Cosenza, promotore come anticipato a inizio articolo, dell’importante iniziativa sociale.
Da sempre siamo dediti alla solidarietà e ai temi sociali, perché tale approccio alla vita aziendale rientra tra le direttive del nostro fondatore Gaetano Aiello.