Dopo la Berlinale e il Festival di Cannes, titoli di coda su un’altra grande kermesse culturale internazionale: pochi giorni fa si è concluso il Festival del Cinema di Venezia 2019.
Come nella precedente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e in quelle degli ultimi anni, anche nell’edizione numero 76 era presente il caffè del cinema italiano per sostenere il Made in Italy sempre, anche nel mondo della Settima Arte.
Italian Pavilion a Venezia
Dal 28 agosto al 7 settembre, Caffè Aiello è stato uno degli esclusivi brand protagonisti dell’Italian Pavilion, lo spazio creato dall’Istituto Luce Cinecittà nell’Hotel Excelsior a Venezia.
Il padiglione ha ospitato premiazioni, conferenze stampa e tante altre attività. Il gusto del vero espresso italiano ha allietato il palato di attori, registi, personalità di spicco, giornalisti di settore, star e appassionati di cinema.
Vincitori del 76° Festival di Venezia
Il vincitore dell’ambìto Leone d’Oro e autentico trionfatore del Festival di Venezia 2019 è “Joker” di Todd Philips, film ispirato al noto personaggio dei fumetti, qui in un’inedita chiave autentica e umana grazie alla magistrale interpretazione di Joaquin Phoenix.
Siamo felici di aver visto festeggiare anche il cinema italiano, premiato con Franco Maresco per “La mafia non è più quella di una volta” e soprattutto con Luca Marinelli (Coppa Volpi per il miglior attore). L’attore romano, che interpreta il marinaio Martin Eden nell’adattamento del romanzo di Jack London, ha dedicato il premio <<a tutte le persone in mare che salvano le persone che fuggono da situazione inimmaginabili>>.
Premi principali della Mostra del cinema di Venezia
- Leone d’oro per il miglior film: “Joker” di Todd Philips.
- Leone d’argento per la miglior regia: Roy Anderson per il film “About Endlessness”.
- Gran premio della giuria: “J’accuse” di Roman Polanski.
- Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Luca Marinelli per il film “Martin Eden”.
- Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Ariane Ascaride per il film “Gloria Mundi”.
- Premio speciale della giuria: “La mafia non è più quella di una volta” di Franco Maresco.
- Miglior sceneggiatura: “No. 7 Cherry Lane” di Ji Yuan Tai Qi Hao.
Ogni anno attori, registi e grandi star trascorrono momenti piacevoli nelle affascinanti caffetterie storiche di Venezia: scoprile anche tu.