Quando la scuola e l’asilo giungono al termine del loro percorso annuale e l’estate è alle porte, i genitori sono sempre alla ricerca di attività divertenti e istruttive da fare coi bambini. Abbiamo, dunque, pensato possa esserti utile qualche consiglio su un’attività che senza alcun dubbio riempirà di gioia i più piccoli di casa: tingere una t-shirt con il caffè.
Quanto è istruttivo per i bimbi tingere una t-shirt con prodotti naturali
Le tinture naturali sono l’ideale per coinvolgere i bimbi perché garantiscono la massima sicurezza, considerata l’assenza di agenti chimici che potrebbero irritare pelle, mucose e occhi.
La tintura di tessuti mediante l’utilizzo di sostanze naturali – facilmente reperibili tra gli alimenti e i prodotti di uso quotidiano – è un’attività ludica che spesso viene proposta negli asili e nei laboratori didattici delle scuole elementari e medie.
Rappresenta un’attività istruttiva molto interessante, le cui argomentazioni principali riguardano nozioni base di chimica e di fisica. Ma non solo, la tintura di tessuti con prodotti naturali come il caffè consente anche di sensibilizzare sulla questione ecologica fin dalla tenera all’età, educando all’importanza di prediligere prodotti e tessuti trattati con metodi naturali, così da salvaguardare la propria salute e anche quella del Pianeta.
Fatta questa premessa, addentriamoci nel procedimento per tingere una t-shirt con il caffè insieme ai bimbi!
Tingere una t-shirt con il caffè: metodo a freddo in bacinella
Cosa ti occorre
- Una t-shirt bianca o color pastello lavata e stirata.
- Una bacinella di dimensioni medio-grandi.
- Due tazze di fondi di caffè.
- Due tazzine di caffè espresso ristretto.
- Una tazzina di sale.
L’approccio all’attività ludico-didattica
Il procedimento è davvero molto semplice. Starà a te prendere i giusti tempi e cogliere l’occasione di quest’attività per dialogare coi bimbi e divulgare le informazioni didattiche cui abbiamo fatto riferimento.
L’abbondante quantità di caffè che consigliamo ti servirà, se vorrai, per mostrare e spiegare ai bimbi come ottenere attraverso un primo procedimento una tintura leggera, vicina alle tonalità pastello. Poi, in un secondo momento, ripetendo il procedimento utilizzando molto più caffè, puoi spiegare come e perché si è ottenuta una colorazione molto più satura e intensa.
La quantità di caffè e i tempi sono ovviamente i due elementi che, variando, condizioneranno la tinta: tanto più sarà la quantità di caffè che utilizzerai e tanto più lungo sarà il tempo durante il quale il tessuto sarà a contatto con il caffè, quanto più il colore risulterà saturo.
Il procedimento
- Riempi la bacinella con acqua fredda non troppo abbondante, ma appena sufficiente a coprire il capo che immergerai.
- Versa la tazzina di sale e mescola finché il sale non si sarà completamente disciolto nell’acqua.
- Metti la t-shirt nella bacinella.
- Versa la quantità che desideri di fondi di caffè e solo una parte di caffè espresso.
- I bimbi possono giocare strofinando la polvere dei fondi di caffè sul tessuto.
- Lascia ammollo per mezz’ora.
- Trascorsi i trenta minuti, prendi la t-shirt, stendila su un lavabo o su una superficie antimacchia e fai pure sbizzarrire i bimbi macchiando la maglietta con il restante caffè espresso.
- Con l’utilizzo di un pennello puoi anche provare a far disegnare loro ciò che desiderano.
- Quando avrai terminato la fase di tintura, lascia asciugare la t-shirt e quando sarà ancora leggermente umida mettila su un ferro da stiro. Dopo aver adagiato sopra un sottile tessuto di cotone, passa il ferro da stiro per fissare la tintura naturale al caffè.
Allo stesso modo puoi tingere altri indumenti, purché siano di cotone e di colore chiaro. Puoi tingere anche oggetti di carta e utensili da cucina. Scopri ad esempio come colorare le cannucce di carta con il caffè.