Oggi il nostro giro d’Italia tra i caffè più antichi ci porta alla scoperta delle caffetterie storiche di Bologna, meravigliose testimonianze di una lunga storia e depositarie di splendide tradizioni.
Lo abbiamo visto anche con i gloriosi locali milanesi o con i centenari bar di Torino: in luoghi come questi, è facile subire il fascino di secoli di storia e sentirsi proiettati in deliziose atmosfere d’altri tempi. Pronti a esplorare i locali più suggestivi del capoluogo felsineo?
Le caffetterie storiche di Bologna:
Caffè Zanarini, piazza Galvani
La prima tappa obbligata per chi vuole scoprire i bar storici di Bologna è il Caffè Zanarini, tra via Farini e Galleria Cavour. Aperto dal 1930, nel corso degli anni raggiunge una certa notorietà grazie alla grande qualità di prodotti e servizi offerti, ritornati in auge negli ultimi anni dopo aver cambiato gestione più volte.
Oggi, in ambienti eleganti disposti su due piani, nel Caffè Zanarini è possibile fare colazione con un caffè preparato a regola d’arte (squisito anche il fagottino con pere e cioccolato), ma si può anche pranzare e cenare, senza dimenticare gli aperitivi, sempre molto frequentati.
Caffè Pasticceria Gamberini, via Ugo Bassi
Dal 1907, il Caffè Pasticceria Gamberini è un simbolo del capoluogo emiliano, famoso per servire fin dalle prime ore del mattino cornetti e brioche caldi anche dall’ingresso secondario nella via laterale.
Alla proverbiale bontà della pasticceria si accompagna il fascino degli arredi originali (tra cui decorazioni lignee e lampadario in cristallo), quasi tutti restaurati e ancora presenti nella caffetteria felsinea, riconosciuta ufficialmente come Locale Storico d’Italia dal 2006.
Antico Caffè Scaletto, via Ugo Bassi
A pochi metri di distanza dal Caffè Pasticceria Gamberini, dal 1921 sorge un’altra caffetteria storica di Bologna, l’Antico Caffè Scaletto.
Il panorama offerto dallo spazio esterno comprende la vista delle Torri, anche se i posti a sedere sono pochi. Ancora più piccolo lo spazio interno, in cui il bancone è posizionato al centro e dove, comunque, è possibile degustare un delizioso cappuccino.
Continua il viaggio tra i bar più antichi d’Italia, entra nella patria dell’espresso: scopri le caffetterie storiche di Napoli, dove storia e tradizione si fondono con una passione unica per il caffè.