Il caffè messicano, noto per la sua ricchezza di sapori e tradizioni, è un piacere unico per chi cerca qualcosa di più di una semplice tazza di caffè. Una delle sue varianti più famose è il café de olla, una bevanda speziata e aromatica, preparata secondo le antiche tradizioni messicane.
Il segreto? Una combinazione di ingredienti naturali che si fondono per creare un’esperienza di gusto indimenticabile. Vediamo di cosa si tratta e come prepararlo a casa.
L’origine del café de olla
Il café de olla affonda le sue radici nella storia messicana, in particolare nell’epoca della rivoluzione del 1910. Durante questo periodo, il caffè veniva preparato nelle ollas, grandi pentole di terracotta, per riscaldare e rinvigorire i soldati dopo lunghe giornate di combattimento. La pentola di terracotta conferisce al caffè un sapore particolare, arricchito dall’aggiunta di spezie locali.
Oggi, il café de olla è simbolo della cultura rurale del Messico, preparato nelle case di tutto il Paese, specialmente nelle regioni montuose. L’ingrediente principale, oltre al caffè, è il piloncillo, una forma di zucchero non raffinato, spesso sostituita con zucchero di canna, che dona alla bevanda un dolce retrogusto caramellato.
Come preparare il café de olla
Per preparare il café de olla avrai bisogno di pochi ingredienti, fondamentali per ottenere quel caratteristico sapore intenso. Oltre al caffè e al piloncillo, la cannella è un must, e a volte si aggiungono anche chiodi di garofano o altre spezie a seconda delle preferenze.
Ingredienti
- 50 g di caffè macinato: Crema può essere la scelta perfetta per il suo gusto corposo e intenso.
- 750 ml di acqua.
- 50 g di piloncillo.
- 25 g di cioccolato di Modica.
- Stecca di cannella.
- Chiodi di garofano q.b.
Preparazione
Versa l’acqua nella pentola di terracotta e poi unisci cannella, qualche chiodo di garofano, cioccolato sbriciolato e piloncillo. Se non riesci a trovare questo particolare tipo di zucchero puoi usare quello grezzo di canna.
Porta a bollore e quando lo zucchero si sarà sciolto unisci il caffè macinato. Mescola per bene e spegni il fuoco.
Copri e lascia in infusione per circa 5 minuti, poi tramite un colino filtra il caffè messicano e servilo in una tazza capiente.
Vedrai che questa tipologia di caffè così particolare diventerà un dolce rito delle tue giornate. Se ti incuriosiscono le bevande a base di caffè degli altri Paesi prova anche la Kombucha al caffè, il caffè bombon e il caffè cubano.