I polvorones sono uno dei dolci natalizi più amati in Spagna. Questi biscotti friabili, dal sapore delicato di mandorle e cannella, sono un simbolo delle festività, spesso offerti con un buon tè, caffè o cioccolata calda.
Dal momento che è sempre affascinante scoprire le molteplici tradizioni natalizie nel mondo, scopriamo qualcosa in più di questa ricetta e proviamo a farla a casa.
La storia dei polvorones
Secondo alcuni racconti storici, le origini dei polvorones risalgono al XVI secolo, un periodo in cui lo strutto e le farine di cereali erano facilmente reperibili. La loro popolarità crebbe significativamente intorno al 1870, quando una donna nota come La Colchona perfezionò il procedimento.
Per prolungare la conservazione dei biscotti, iniziò a tostare la farina in forno prima di impastarla, conferendo così ai polvorones il loro sapore caratteristico. Successivamente, La Colchona affidò i biscotti al marito, un autista, che iniziò a venderli durante i suoi viaggi, in particolare a Cordova, dove conquistarono il cuore della popolazione locale, contribuendo così alla loro diffusione in tutta la Spagna.
Come preparare a casa i polvorones
I polvorones sono realizzati con ingredienti semplici. La tradizione vuole che vengano preparati in casa e spesso confezionati come regalo natalizio, accompagnati da un bigliettino scritto a mano, per aggiungere un tocco personale.
Ingredienti
- Farina di mandorle, 80 g.
- Strutto freddo, 135 g.
- Farina 00, 240 g.
- Zucchero a velo, 80 g.
- Liquore all’anice, 10 g.
- Un pizzico di cannella.
- 1 pizzico di sale fino.
- Zucchero a velo per spolverare.
Preparazione
Unisci in una ciotola farina di mandorle e farina 00, mescola e sposta il composto su una teglia foderata con carta forno. Le farine dovranno essere tostate in forno ventilato precedentemente scaldato a 130° per circa 20 minuti. Quando il tempo sarà trascorso lasciale raffreddare per almeno mezz’ora.
Quando saranno diventate fredde, trasferiscile in una ciotola molto capiente, poi unisci sale, cannella e zucchero a velo, infine liquore all’anice e strutto freddo. Mescola con molta cura finché non vedrai tutti gli ingredienti bene amalgamati.
Versa il composto su un piano e inizia a lavorarlo: all’inizio farai un po’ di fatica, ma poi pian piano otterrai un panetto liscio e uniforme. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare per una ventina di minuti.
Fatto ciò, stendi l’impasto e ritaglia le forme dei tuoi biscotti servendoti di un coppapasta di 4cm. Sposta poi i biscotti su una teglia con carta forno e cuoci in forno statico precedentemente riscaldato a 170° per 20 minuti circa.
Quando saranno pronti, sfornali, lasciali raffreddare e spolvera con zucchero a velo. Non preoccuparti se all’inizio saranno molto morbidi, la pasta si solidificherà raffreddandosi.
Vedrai, i polvorones saranno un regalo graditissimo per i tuoi ospiti.
Se ti interessano altre ricette natalizie prova il pandoro farcito con crema al caffè oppure i mostaccioli morbidi al caffè.