È possibile racchiudere in una tazzina uno dei sapori più amati e conosciuti della tradizione gastronomica siciliana? Oggi proveremo a farlo con una preparazione home made sfiziosa, gustosa e innovativa: il caffè alla cassata.
Si tratta di un dolce al cucchiaio piuttosto facile da realizzare, ma altamente scenografico e perfetto per stupire i tuoi ospiti.
Scopriamo insieme tutti i passaggi della ricetta.
Ricetta del caffè alla cassata
Una morbida crema di ricotta che accoglie deliziose gocce di cioccolato fondente. Ti è già venuta l’acquolina in bocca vero? Allora non aspettiamo oltre e mettiamoci al lavoro per preparare il nostro caffè alla cassata.
Ingredienti
- Ricotta vaccina 120 g.
- Zucchero a velo, 20 g.
- Gocce di cioccolato fondente, 20 g.
- Caffè espresso, 150 ml: ti consigliamo il 100% Arabica Finca, dal gusto caramellato e floreale.
- Arancia candita, 15 g.
- Dischetti di Pan di Spagna, 4 da 6 cm.
- 4 bicchierini di vetro.
Per il Pan di Spagna
- Uova, 2.
- Zucchero, 75 g.
- Farina 00, 75 g.
- Lievito per dolci, 4 g.
Preparazione
Inizia setacciando la ricotta con un colino, poi unisci lo zucchero a velo setacciato e mescola tutto velocemente. Per finire aggiungi le gocce di cioccolato, i canditi e amalgama tutto per bene.
Il risultato sarà un composto molto cremoso. Trasferiscilo in una sac à poche e poi distribuisci un po’ della crema in ognuno dei 4 bicchierini di vetro.
Ora dedichiamo un po’ di tempo alla preparazione del Pan di Spagna. Se invece vuoi accorciare i tempi, puoi acquistare uno dei tanti già pronti disponibili in commercio.
Monta le uova in una ciotola con l’aiuto delle fruste.
Unisci lo zucchero un po’ alla volta finché non sarà amalgamato e continua a mescolare. Fai la stessa cosa con la farina, mescolando fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una consistenza liscia e spumosa.
Aggiungi infine il lievito per dolci.
Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio e rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Una volta che il Pan di Spagna si sarà raffreddato taglialo orizzontalmente a metà e poi ricava i dischi delle dimensioni sopra indicate. Puoi servirti di una formina tonda o anche di un bicchiere capovolto.
Ora adagia in ogni bicchierino un disco e riponi in frigo per un paio d’ore.
È il momento di preparare un ottimo espresso con la moka. Quando sarà pronto, togli dal frigo i bicchierini e versa all’interno di ognuno circa 40 ml di caffè caldo.
Detto fatto: il caffè alla cassata è pronto per addolcire le tue giornate.