Un rito pronto a ripetersi ogni mattina. Cappuccino e magari brioche o cornetto: è la classica colazione al bar di tanti italiani, entrata ormai di diritto nella nostra tradizione. Ma come preparare un cappuccino con una schiuma perfetta comodamente a casa? Scopriamolo attraverso i metodi più usati per ottenere una schiuma soffice e cremosa, proprio come quella del bar.
Cappuccino fatto in casa
Forse ti sorprenderà, ma non è necessario utilizzare una macchina professionale per preparare un cappuccino da leccarsi i baffi. È, invece, molto importante scegliere gli ingredienti giusti: ecco perché iniziamo da loro.
Cappuccino fatto in casa: ingredienti
- 125 ml di latte intero. Per un cappuccino ben schiumato, è sicuramente preferibile evitare il latte scremato o parzialmente scremato.
- Una tazzina di espresso (circa 30-50 ml) preparato con caffè macinato oppure con capsule o cialde.
- Zucchero.
- Cacao.
Cappuccino fatto in casa con fruste
- Scalda il latte, facendo attenzione a non farlo bollire.
- Monta il latte con le comuni fruste elettriche da cucina.
- Versa nella tazza da cappuccino prima il caffè e poi la schiuma.
Con il frullatore
- Scalda il latte in un pentolino.
- Versalo in un frullatore.
- Accendi il frullatore per un paio di minuti, poi una piccola pausa, poi frulla per un altro paio di minuti. Quando il latte avrà formato una bella cremina spumosa e densa, la schiuma è pronta per il tuo cappuccino fatto in casa.
- Versa nella tazza grande dopo il caffè, aggiungi lo zucchero e, ciliegina sulla torta, decora con il cacao.
Con il barattolo
- La preparazione casalinga del cappuccino più facile. Inizia riscaldando il latte con il forno a microonde.
- Poi versalo nel barattolo e gira velocemente con un mestolo per meno di un minuto.
- Si sta già formando la schiuma, vero? Adesso scalda in microonde per altri 30 secondi.
- Dopo aver versato il caffè, poi il latte e infine lo zucchero, puoi gustare la tua bevanda preferita.
Come riconoscere la schiuma perfetta
Esiste un metodo infallibile per riconoscere la schiuma perfetta. Aggiungi lo zucchero: se la schiuma ritorna compatta, vuol dire che la preparazione è stata eccellente!
Ora che sai come preparare il cappuccino con la schiuma a casa, se sei un fan di questa bevanda devi gustare la tendenza del momento: scopri cos’è il cappuccino matcha latte e come farlo a casa.