I mostaccioli sono un classico della tradizione dolciaria italiana, preparato soprattutto durante le festività natalizie. Con il loro sapore intenso e speziato sono davvero amatissimi da tutti, a tutte le età. Aggiungere il caffè alla ricetta classica dona un tocco inaspettato, che esalta gli aromi e regala una nota sofisticata.
Ecco come preparare in casa i mostaccioli al caffè seguendo un procedimento semplice e tradizionale con risultati sicuramente ottimi.
Ricetta originale dei mostaccioli al caffè
Chi di noi non si è mai trovato attorno a una tavola imbandita per le feste, stracolma di dolci tipici della tradizione? Questa ricetta fa proprio parte dei sapori a cui siamo più affezionati. Proviamo a replicarla insieme.
Ingredienti
- 250 g di farina 00.
- 85 g di zucchero.
- 20 g di cacao amaro.
- 50 ml di caffè espresso.
- 80 ml di acqua.
- 1 pizzico di cannella in polvere.
- 3 g di lievito chimico in polvere.
- Scorza grattugiata di un’arancia.
- Chiodi di garofano macinati q.b.
- 15 ml di liquore al caffè.
- 5 g di caffè solubile.
Per la glassa
- 300 g di cioccolato fondente.
- 5 g di caffè solubile.
- 30 ml di caffè espresso.
Procedimento
Per prima cosa prepariamo l’impasto.
In una ciotola capiente mescola la farina, il lievito, lo zucchero, la scorza d’arancia, la cannella, i chiodi di garofano, il caffè solubile già sciolto e il caffè espresso. Per questa preparazione così piena di sapori ti consigliamo l’Arabica 100% Finca, un bouquet profumatissimo di aromi.
Unisci poi il liquore al caffè e l’acqua lentamente, senza che si formino grumi. Impasta delicatamente e poi avvolgi il panetto nella pellicola alimentare, dovrà stare in frigo 20 minuti.
Stendi poi l’impasto e realizza dei rombi con le formine per mostaccioli. Puoi farlo anche a mano libera se vuoi.
Sposta i mostaccioli su una teglia ricoperta precedentemente con carta forno e inforna a 180° per 10-12 minuti circa.
Mentre si raffreddano prepariamo la glassa.
Fai sciogliere a bagnomaria o in microonde il cioccolato, il caffè espresso e quello solubile. Quando i mostaccioli saranno tiepidi o freddi, immergili completamente nella glassa al caffè..
Se sei un amante dei dolci tradizionali del periodo natalizio non perdere la ricetta del pandoro con crema al caffè e del tronchetto di Natale al caffè.