Per chi a volte decide di provare qualcosa di diverso dal classico espresso, magari un qualcosa di più goloso e zuccherino, il caffè nocciola è decisamente la scelta giusta. Ma di cosa si tratta?
Il caffè alla nocciola è una specialità campana nata nella provincia di Salerno negli anni 90’, anni di grande sviluppo turistico e culturale per la regione. In breve tempo questo caffè è diventato una vera e propria specialità, tanto che oggi è uno dei caffè più amati a Napoli.
L’abbinamento è tanto semplice quando innovativo: al caffè espresso o al caffè preparato nella moka viene aggiunta una mousse di nocciole tostate che addolcisce il tutto e valorizza le note naturalmente tostate del caffè.
Come fare il caffè alla nocciola
Oggi questo caffè si trova facilmente in molti bar italiani, anche se il migliore rimane comunque a Napoli. Tuttavia, con pochi e piccoli accorgimenti puoi prepararlo tranquillamente anche a casa.
Ingredienti
- 40 gr di nocciole tostate e pelate
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- Panna liquida
- Caffè espresso o moka Aiello
Preparazione
- La prima cosa da fare è preparare la pasta di nocciole. Prendi le nocciole tostate e pelate e inseriscile in un frullatore. Azionalo e continua a frullare fino a quando le nocciole non inizieranno a rilasciare il loro olio. A questo punto aggiungi anche lo zucchero a velo;
- Quando la pasta è pronta devi creare la mousse. Prendi un po’ di panna liquida, scaldala e aggiungi la pasta di nocciole. Mischia finché non si sarà ben amalgamato il tutto. Una volta pronta lasciala riposare in frigorifero;
- Prepara intanto il caffè. Noi consigliamo l’espresso ma anche quello della moka va benissimo;
- Una volta pronto prendi un bicchierino, aggiungi due cucchiaini di mousse alle nocciole sul fondo e infine versa il caffè. Ora non ti resta che mischiare e gustare!
Vuoi assaporare il gusto unico e tostato di questo caffè? Provalo con le nostre miscele per un aroma indimenticabile!