Esiste un dessert goloso, semplice da preparare, perfetto per la stagione più calda dell’anno: il semifreddo al caffè, cioccolato bianco e amaretti, la versione più chic e dall’effetto assicurato di questo dolce.
Non è la prima volta che ti invogliamo a preparare un delizioso semifreddo, infatti in passato abbiamo illustrato gli ingredienti e spiegato i procedimenti per la preparazione di tre versioni di semifreddo al caffè: con cioccolato, senza panna e senza uova.
Ma veniamo alla ricetta di oggi scoprendo subito gli ingredienti da impiegare.
Ingredienti del semifreddo al caffè, cioccolato bianco e amaretti
- 300 ml di panna vegetale per dolci.
- 3 tazzine di caffè espresso.
- 30 ml di acqua.
- 80 g di zucchero.
- 60 g di amaretti sbriciolati.
- 60 g di cioccolato bianco in barretta.
- Q.b. cacao amaro in polvere.
Per il caffè di questa preparazione consigliamo la Ricetta Classica disponibile per moka, per cialde o per capsule, che ha un aroma equilibrato e un gusto dolce, con note di cioccolato.
Se non vuoi rinunciare al gusto del caffè riducendo, però, l’apporto di caffeina scopri la nostra offerta per moka, cialde e capsule di Decaffeinato con metodo naturale.
Procedimento
- Prepara i caffè, aggiungi l’acqua e mescolali con lo zucchero, poi lasciali raffreddare.
- Aggiungi ai caffè zuccherati la panna da montare al momento e poi mescola il tutto molto delicatamente con una frusta.
- Riduci la barretta di cioccolato bianco in scaglie sottili e aggiungine metà al composto.
- Aggiungi anche metà degli amaretti sbriciolati e mescola sempre con molta delicatezza.
- Con la pellicola trasparente ricopri ora lo stampo che hai scelto di utilizzare e stendi il composto che hai ottenuto.
- Utilizza l’altra metà di cioccolato bianco e di amaretti sbriciolati per decorare il semifreddo in superficie.
- Con un’altra porzione di pellicola trasparente ricopri il preparato e mettilo in freezer.
- Dopo 3 ore il semifreddo sarà pronto, ma puoi comunque tenerlo in freezer per il tempo che ti occorre purché tu lo tolga 10 minuti prima di servirlo, in modo da far riposare il dolce.
- Prima di trasferirlo su un piatto da portata spolvera il semifreddo con un sottile strato di cacao amaro in polvere.
Semplice, vero? Specialità al caffè fredde sono proprio l’ideale in questa calda estate, ecco perché ti consigliamo di dare un’occhiata anche ad altre 9 preparazioni fredde al caffè: scopri quale fa al caso tuo.